
Cosa vedere a Berlino
Berlino è un'ottima città per passeggiare, ordinando mentalmente i fatti storici che l'hanno attraversata ogni volta che incontrerete un monumento nuovo. Scoprite quindi con noi cosa vedere a Berlino.
Berlino è stata quasi completamente distrutta durante la Seconda guerra mondiale ed è diventata la linea di demarcazione tra l'Europa orientale e occidentale durante la Guerra fredda. Una storia triste ma affascinante per imparare dagli errori del passato e guardare al futuro di questa capitale con speranza ed entusiasmo. Oggi è una destinazione moderna, artistica e culturale con uno spirito aperto e accogliente.
Ma... Quali sono i monumenti più importanti da vedere a Belino? Diamo uno sguardo alle attrazioni imperdibili di questa affascinante capitale europea. Andremo dalla Porta di Brandeburgo al quartiere ebraico, fino al Checkpoint Charlie, uno dei punti di osservazione del Muro di Berlino.
Luoghi da non perdere a Berlino
Per una prima visita alla capitale, non c'è niente di meglio che partecipare a un free tour di Berlino o a un tour completo di Berlino. Sarete così accompagnati da una guida che vi illustrerà la complessa storia della città. Nel frattempo, avrete modo di ammirare in ogni dettaglio i suoi punti d'interesse più iconici.
Tra questi troverete certamente la Porta di Brandeburgo, inaugurata alla fine del XVIII secolo, il Parlamento tedesco, famoso per la sua cupola di vetro, e i resti del Muro di Berlino, pochi ma significativi pezzi che sono ancora in piedi.
Esistono inoltre una moltitudine di tour specializzati, per ripercorrere le tante sfaccettature storiche che hanno caratterizzato il passato e il presente della capitale tedesca:
Passeggiare nella capitale tedesca
Percorrendo le strade di Berlino, vi imbatterete in innumerevoli piazze e angoli carichi di importanza storica. Molti di questi luoghi sono ancora in fase di ricostruzione dopo gli oltre 350 bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Sono comunque un' ottima dimostrazione dell' incessante opera di ricostruzione della città.
Alexanderplatz, un tempo epicentro di Berlino Est, è la piazza più turistica. È stata teatro di importanti manifestazioni contro il governo comunista e ospita anche la famosa Torre della televisione, uno degli edifici più alti d'Europa. Anche Potsdamer Platz, Pariser Platz e il Gendarmenmarkt sono altre tappe irrinunciabili di qualsiasi visita alla capitale tedesca.
Monumenti iconici: tra modernità e storia
Il Muro di Berlino è senza dubbio uno dei monumenti più famosi al mondo, una linea difensiva che ha diviso la città per quasi 30 anni fino alla sua distruzione nel 1989, alla caduta dell'URSS. Ci sono diversi punti in cui è possibile vedere ciò che ne rimane, ma i più noti sono la East Side Gallery e l'area del Checkpoint Charlie.
Un'altra tappa obbligata è il Memoriale dell'Olocausto, che funge da omaggio alle vittime della Seconda Grande Guerra. La Cattedrale è il principale monumento religioso di questa destinazione, mentre il Parlamento sorprende per la sua perfetta combinazione tra tradizione e avanguardia. C'è così tanto da vedere a Berlino!
Musei: arte e spazi per ricordare
Avete mai sentito parlare dell'Isola dei Musei di Berlino? Quest'area, in tedesco Museumsinsel, è classificata come Patrimonio dell'Umanità e ospita diverse mostre permaneneti. Tra queste spicca il Nuovo Museo, che potete scoprire con una guida in questo tour del Neues Museum. Ma anche il Museo Pergamon e la Vecchia Galleria Nazionale, che custodiscono tantissime opere e reperti, non sono da perdere. Insomma, vi basterà fare un giro all'Isola dei Musei per scoprire la sua grande concentrazione d'arte.
Anche il Museo della DDR, il Museo Tedesco della Tecnologia e il Museo Ebraico meritano un'attenzione particolare. A prescindere da quale siano le vostre preferenze, per accedere alla grande varietà di musei e monumenti della capitale tedesca, è utile acquistare la Berlin WelcomeCard. Questa tessera turistica vi permetterà di risparmiare tempo e denaro. Include l'accesso a diverse attrazioni turistiche e permette di evitare le code alle biglietterie dei monumenti.
Cosa vedere vicino a Berlino?
Se avete diversi giorni a disposizione per visitare Berlino, è consigliabile approfittare del vostro viaggio per visitare i dintorni della città. Ecco alcune opzioni popolari, dalle escursioni nelle città vicine alle visite guidate agli ex campi di concentramento: